Girolamo Franzoso (1771-1815).
Gerolamo nacque a Tolle il 20 aprile 1771.
Dopo un trasloco a Ca' Venier, troviamo che si sposò il 28 aprile 1793 con Eleonora Gianella, figlia di Andrea e Pasqua Stoppa. Sorprendente che lo stesso Girolamo sia dichiarato già "vedovo in primo voto" della Elisabetta Bondesan; di cui, per il momento, non ho trovato traccia del matrimonio e dal quale matrimonio nacque un figlio, Antonio, nato il 2 maggio 1792.
Comunque, dal matrimonio con Eleonora ho finora documentato la nascita di altri nove figli, sparsi tra Ca' Venier e Tolle.
1) Antonio (1792 - ? ); [dalla Bondesan]
2) Angelo (1794-1867);
3) Costante (1796-1796);
4) Costante Giuseppe (1798-1806 ca);
5) Antonio Giovanni (1801 - ? );
6) Maria Teresa (1804-1809);
7) Costante (1807-1862);
8) Maria Teresa (1810-1810);
9) Girolamo (1811-1854);
10) Maria Teresa (1814-1879).
Girolamo morì prematuramente a Ca' Venier nel 1815.
Trascrizione:
20 aprile 1771
Girolamo figlio legittimo di Girolamo Franzoso figlio di Valerio, e di Elena figlia di Giuseppe Pregnolato detto Mancon iugali. Nacque in questa mattina a ore 12 circa. Compare il sig. Rocco Banin quondam Angelo. Comare Maddalena Finotello moglie di Florindo Merlin detto Cisotto. Battezzato da me XXXX XXXX.
Trascrizione:
28 aprile 1793
Girolamo figlio del quondam Girolamo Franzoso nativo delle Tolle per qualche tempo di questa parrocchia ed al presente delle Tolle, ed Eleonora figlia di Andrea Gianella nativa, e sempre abitante di questa parrocchia hanno contratto matrimonio per verba de presenti premesse le tre solite pubblicazioni: in questa Chiesa alla presenza di me Don Francesco Erizzo Parroco, e furono benedetti inter missarum solemnia.
Testimoni Domenico Bergamin, e Giacomo Bovolenta.